In un’epoca in cui la tecnologia gioca un ruolo cruciale nella nostra vita quotidiana, la Sanità Italiana si prepara ad affrontare sfide ambiziose con il lancio del Forum Nazionale Salute Digitale (Fo.N.Sa.D.). Questa iniziativa, coinvolge istituzioni e esperti in telemedicina, informatica e trasformazione digitale ed ha come obiettivo primario quello di promuovere l’adozione delle tecnologie digitali all’interno del Servizio Sanitario Nazionale (SSN), garantendo che l’innovazione tecnologica sia sempre al servizio della salute e dei pazienti.
Lanciato il 12 marzo u.s., il Forum nasce dalla collaborazione tra importanti Enti quali il Ministero della Salute, Agenas e il Dipartimento per la Trasformazione Digitale; si propone di creare un ambiente di confronto strategico per decision-maker, aziende del settore salute e professionisti della digitalizzazione, puntando a sviluppare soluzioni digitali innovative e sicure, in linea con le normative nazionali e europee.
La digitalizzazione è percepita come un motore imprescindibile per il rinnovamento del settore sanitario: il Forum si concentrerà su aree chiave, tra cui la telemedicina avanzata, il supporto decisionale clinico, le cure personalizzate a distanza, la cybersecurity e la gestione dei dati sanitari. L’obiettivo è fornire un contributo tangibile, misurando l’impatto delle nuove tecnologie sulla sanità e promuovendo una trasformazione sistemica, anche coerente con gli obiettivi degli investimenti previsti dalla missione n. 6 del PNRR.
A garantire la qualità delle iniziative è stato istituito un Comitato Scientifico di alto profilo, composto da rappresentanti del settore pubblico e da esperti di sanità digitale. Questo Comitato sarà coinvolto in eventi ed incontri focalizzati su temi attuali come la cybersicurezza, l’intelligenza artificiale in sanità, l’integrazione tecnologica nelle infrastrutture sanitarie, e il fascicolo sanitario elettronico.
La sanità digitale è un’opportunità per costruire un sistema sostenibile che richiede la concertazione tra Istituzioni, dati affidabili e il coinvolgimento di tutti gli attori del settore. Il Forum diventerà un punto di riferimento per dibattere e promuovere questa trasformazione. Agenas avrà un ruolo fondamentale nel monitorare e valutare l’adozione delle tecnologie digitali, fornendo analisi sui progetti di digitalizzazione e garantendo la coerenza tra le innovazioni e le politiche sanitarie nazionali. I
l Dipartimento per la trasformazione digitale collaborerà attivamente presentando casi studio e soluzioni pratiche nell’ambito della protezione dei dati sanitari. Il Forum Nazionale Salute Digitale rappresenta una risposta e una passo decisivo verso una sanità più innovativa e digitalizzata, capace di rispondere alle esigenze dei cittadini e di affrontare le sfide del futuro.
Per ulteriori informazioni e aggiornamenti, visitate il nostro sito.